Il 2 febbraio u.s. 16 ricercatori di 16 differenti centri di ricerca, responsabili delle rispettive lettere di intenti selezionate per la seconda fase del Bando AIFA 2012, hanno scritto al Ministro della Salute, al Presidente e al Direttore dell’AIFA per chiedere notizie sull’esito della valutazione dei protocolli definitivi sottoposti. La risposta era prevista per luglio 2013. Analoga “curiosità” è stata manifestata il 22 gennaio u.s. dalla senatrice Nerina Dirindin, capogruppo Pd in Commissione Sanità, in un’interrogazione urgente rivolta ai Ministri della Salute e dell’Economia e delle Finanze, sottoscritta da 7 colleghi.
“Non riuscire a garantire continuità nella gestione dei programmi di ricerca è dannoso: per la salute dei pazienti, che non possono beneficiare delle nuove conoscenze che la ricerca rende disponibili; per la spesa del SSN, perché trattamenti sub ottimali, magari costosi, continuano a essere praticati inutilmente; per la ricerca italiana che già deve fare i conti con risorse scarsissime”. Come scrive Giuseppe Traversa su Ricerca & Pratica.
Leggi la lettera su Ricerca&Pratica